31 maggio 1-2-3-4 giugno 2019 “GUBBIO, TODI, PERUGIA, SPOLETO, SPELLO, ASSISI, SANTA MARIA DEGLI ANGELI, CASTIGLIONE DEL LAGO“ EMOZIONI IN VIAGGIO NEL CUORE D‘ITALIA 1° giorno = GUBBIO Partenza con bus gt riservato Soste lungo il percorso. Arrivo a Gubbio. Pranzo libero. Pomeriggio dedicato alla visita con guida di Gubbio, la famosa città dei Ceri: tre […]
Relatori: Piera Marchisio – Giorgina Gribaudo
Docente: Luca Giordana E’ una tecnica che presume di dedurre alcune caratteristiche psicologiche di un individuo attraverso l’analisi della sua grafia Venerdì dalle 20:30 alle 22:00 Marzo: 29 Aprile: 05 – 12
Docente: Branca Muller Ripasso programma principianti ed approfondimenti. giovedì dalla 19:30 alle 20:30 Novembre: 08 – 15 – 22 – 29 Dicembre: 06 – 13 Gennaio: 10 – 17 – 24 – 31 N.B. il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di 6 partecipa
Docente: Elena Saccheggiani Si richiede una buona conoscenza della lingua Inglese mercoledì dalle 19:30 alle 20:30 Novembre 07 – 14 – 21 – 28 Dicembre 05 – 12 – 19 Gennaio 09 – 16 – 23 – 30 Febbraio 06 – 13 – 20 – 27 Marzo 13 N.B. il corso sarà attivato al […]
Docente: Tatiana Millone Le lezioni sono composte da una fase di riscaldamento e una seconda fase di tonificazione. lunedì dalle 18:00 alle 19:00 Novembre 05 – 12 – 19 – 26 Dicembre 03 – 10 Gennaio 07 – 14 – 21 – 28 Febbraio 04 – 11 – 18 – 25 Marzo 11 – […]
Docente: Adalberto Amici Corso base di approccio alla chitarra venerdì dalle ore 18:00 alle 19:30 febbraio: 08 – 15 – 22 marzo: 08 – 15 – 22 – 29 aprile: 05 – 12
Docente: Elisa Soave L’obiettivo del corso è realizzare, con la tecnica continentale, uno scialle o una stola. E’ dedicato a neofiti, principianti ed esperti. E’ consigliabile acquistare il materiale dopo il primo incontro. giovedì dalle 20:45 alle 22:45 Ottobre: 25 Novembre: 08 – 15 – 22 – 29 Dicembre: 06
Breve panoramica sulla fruizione dei più comuni social network Docente: Sabrina Chicco Giovedì 21:00 -22.30 Febbraio: 13 – 21 – 28 Marzo: 14
Il corso si propone di far conoscere le culture culinarie delle nostre Regioni. Venerdì dalle 20:30 alle 22:30 novembre 9 gennaio 11 marzo 15 aprile 12 maggio 17
Il corso prevede una introduzione teorica per la conoscenza e origine dei prodotti seguita dalla degustazione. mercoledì dalla ore 20:45 alle ore 22:30 Cioccolato 28 Novembre Dolci 12 Dicembre Salumi 06 Febbraio Formaggi 27 febbraio Birra 20 marzo
VENERDI’ 22 SETTEMBRE 2017 RASSEGNA DELLA MANUALITA’ CREATIVA MANUALMENTE RITROVO ALLA FERMATA DEL BUS ALLE ORE 8 RIENTRO LIBERO Biglietti del bus e dell’ingresso fiera a carico dei partecipanti
22 ottobre 2017: STRADA ROMANTICA LANGHE-ROERO Saliceto – Bergolo – Prunetto 7.45 – Ritrovo Piazza Regina Elena e partenza con pullman 9.40 – Arrivo a SALICETO, incontro con la guida inizio visita al borgo Medioevale, agli affreschi del ‘400 della Parrocchiale e al Castello dei marchesi del Carretto 12.00 – PAUSA PRANZO 14.00 – […]
8.00 – Ritrovo Piazza Regina Elena e partenza con pullman 8.50 – Arrivo a Pinerolo 9.00 – Visita alla redazione dell’ECO del CHISONE 11.00 – PAUSA CAFFE’ e passeggiata libera per il grande mercato 13.00 – partenza per Bricherasio, per pranzo presso l’agriturismo “Bacca Blu” dei F.lli Millone 15.30 – passeggiata in luogo da […]
8:00 – ritrovo in piazza Regina Elena, fermata autobus, muniti di tessera o biglietto bus 9:00 – arrivo a Torino in piazza Carducci e con la metro si raggiungerà il centro città. 9:30 – visita della città. Poiché i musei statali sono aperti gratuitamente, non è possibile effettuare la prenotazione, perciò si visiterà ciò a […]
Centro polifunzionale Cascina San Giovanni Ore 19:30 apericena ore 20:45 commedia musicale “tutta colpa del diavolo” Compagnia Piccolo teatro di Bra
7.40 – Ritrovo Piazza Regina Elena e partenza con pullman 9.40 – Arrivo a NOVARA, incontro con la guida in Largo Bellini. Inizio visita: tutto il centro storico è zona pedonale e si gira piedi. Visita a Duomo, Battistero, Broletto, Piazza delle Erbe e Chiostro della Canonica e San Gaudenzio 13.00 – PAUSA PRANZO 15.00 – […]
06:00 – Ritrovo Piazza Regina Elena e partenza con pullman 10:00 – Arrivo a Varenna, borgo di pescatori sul lago di Como. Visita a VILLA MONASTERO 13:00 – PAUSA PRANZO 14:30 – Visita all’ Abbazia di PIONA 16:30 – Giro per il borgo in occasione di PRIMA…VARENNA 19:30 – Partenza con l’autobus e rientro a […]
1 giorno 5.45 – Ritrovo Piazza Regina Elena e partenza con pullman. Arrivo con proprio pullman a LA SPEZIA, incontro con la guida che salirà a bordo del bus per proseguimento a RIOMAGGIORE attraverso la Panoramica strada Litoranea, in questo modo durante il tragitto il gruppo potrà godere della meravigliosa visuale dall’alto del territorio, sosta […]
Relatore: Elena Saccheggiani
Relatori: L.Bonato – G.Bordese – G.Groppo – L.Peretti
Serata dedicata all’esplorazione delle novità in campo medico Relatori: Dott. Valter BROSSA
Relatore: Adriano Janavel Adriano Janavel è un organizzatore ed accompagnatore di viaggi-avventura e ci presenterà il suo diario di viaggio in Manciuria e in particolare sulla città di Arbin.
Relatore: Davide Damilano Insegnante di lingua Piemontese nelle scuole primarie e medie della provincia di Cuneo. collabora a riviste di lingua pimontese, come “la Slòira” e ci parlerà delle tradizioni natalizie nel nostro territorio.
Tradizionale mercatino di Natale con i lavori confezionati nel laboratorio Unitre e con le pigotte Unicef. A seguire per chi vuole si partecipa alla cena del cappone organizzata dalla proloco di Moretta
Relatore: Federico Audisio di Somma Il dottor Di Somma è specialista in medicina del lavoro ed esperto in medicine non convenzionali e tecniche complementari. Autore di numerose pubblicazioni riguardanti l’omeopatia.
Relatore: Diego Ponzo Il professor Diego Ponzo si occupa di ricerca musicologia ed è docente di educazione musicale nelle scuole. E’ autore di studi su compositori del ‘600 e ‘700 europeo. Faremo con lui un immersione nell’opera di Mozart
Relatore: Adonella Fiorito In occasione della giornata sulla violenza sulle donne, l’associazione mai + sole, ci presenterà il loro progetto. Adonella Fiorito è presidente del “centro antiviolenza donna” Mai+sole, che gestisce l’accoglienza telefonica e diretta di donne, adolescenti, bambine e bambini che hanno subito o subiscono violenza. 27 novembre
Serata dedicata alla conoscenza dei vini del nostro territorio guidati da Silvio Barberis, direttore tecnico del consorzio di tutela dei vini DOC “Colline Saluzzesi”, associazione interprofessionale costituita nel dicembre 2001.
relatore: Paolo Toselli Paolo Toselli e un medico geriatra. Ha tenuto in veste di relatore diverse conferenze inerenti al “decadimento cerebrale”, con i suoi risvolti patologici.
relatore: Massimo Perletto Amministratore della società Mpoli, che si occupa della raccolta e del riciclaggio degli oli esausti per la salvaguardia dell’ambiente
Docente: Roberto Olivero CORSO A Il corso è rivolto a tutti i cittadini stranieri che desiderino imparare e/o approfondire la lingua italiana, facilitando così l’integrazione sociale nel paese Lunedì dalle 14,30 alle 16,00 Calendario delle lezioni Novembre: 06 – 13 – 20 – 27 Dicembre: 04 – 11 Gennaio : 08 – 15 – 22 […]
Docente: Davide Damilano Programma: letture tematiche con l’approfondimento dell’etimologia delle parole. venerdì dalle 20:45 alle 22:00 Calendario delle lezioni Novembre: 17 – 24 Dicembre : 15 Gennaio : 12 – 19 – 26 Febbraio : 02 – 09
Docente: Marilena Filliol Ritratti di donne nella Scrittura, donne diverse accomunate da un Incontro che le ha cambiate per sempre. mercoledì dalle ore 17:00 alle 18:30 Calendario delle lezioni Novembre 08 – 15 – 22 – 29 Dicembre 06 – 13 Gennaio 10 – 17 – 24
Docente: Caterina Quaglia Si richiede una buona conoscenza della lingua Francese giovedì dalle 18,00 alle 19,30 Calendario delle lezioni Novembre 09 – 16 – 23 – 30 Dicembre 07 – 14 Gennaio 11 – 18 – 25 Febbraio 01 – 08 – 15 – 22 Marzo 01 – 08 – 15 N.B. il corso […]
Docente: Caterina Quaglia Il corso si propone di far acquisire la conoscenza delle principali strutture linguistiche della lingua francese giovedì dalle 16,30 alle 18,00 Calendario delle lezioni Novembre 09 – 16 – 23 – 30 Dicembre 07 – 14 Gennaio 11 – 18 – 25 Febbraio 01 – 08 – 15 – 22 Marzo […]
Docente: Sankey Tracy Si richiede conoscenza grammaticale adeguata alla comprensione e alla conversazione. Martedì dalle 20:00 alle 21:00 Calendario delle lezioni Novembre 07 – 14 – 21 – 28 Dicembre 05 – 12 – 19 Gennaio 09 – 16 – 23 – 30 Febbraio 06 – 20 – 27 Marzo 06 – 13 […]
Docente: Branca Muller This course is a basic conversation course, for those who have studied English grammar and would like to put in practice what they have studied. Giovedì dalle 20:45 alle 21:45 Calendario delle lezioni Novembre: 09 – 16 – 23 – 30 Dicembre: 07 – 14 Gennaio: 11 – 18 – 25 Febbraio: […]
Docente: Valentina Prato Si richiede una buona conoscenza della lingua Inglese giovedì dalle 19:30 – 20:30 Calendario delle lezioni: Novembre: 09 – 16 – 23 – 30 Dicembre: 07 – 14 Gennaio: 11 – 18 – 25 Febbraio: 01 – 08 – 15 – 22 Marzo : 01 – 08 – 15 N.B. […]
Docente: Maria Antonietta Busso Programma: pronomi personali, soggetto e presente dei verbi essere e avere esercizi con verbi ausiliari nella forma positiva, negativa e interrogativa aggettivi e pronomi possessivi genitivo sassone pronomi interrogativi numeri, ora con esercizi di conversazione presentazioni e saluti, mini dialoghi, prove di ascolto e di lettura giovedì dalle 19:30 alle 20:30 […]
Docente: Maria Antonietta Busso Programma: Ripasso programma principianti Comparativi di maggioranza, minoranza, uguaglianza Verbi regolari al presente – forma positiva, negativa e interrogativa Present continuous Past continuous Passato verbi regolari Accenno al passato di alcuni verbi irregolari Accenno al futuro Comprensione del testo, esercizi di conversazione, ascolto e lettura mercoledì dalle ore 19:15 alle 20:15 […]
Docente: Branca Muller Il corso avanzato si propone l’obiettivo di sviluppare le competenze linguistiche, riprendendo le nozioni grammaticali più complesse, presentando testi autentici accanto ad argomenti di civiltà, attualità e cultura spagnola. mercoledì dalle 20:15 alle 21:15 Calendario delle lezioni: Novembre 08 – 15 – 22 – 29 Dicembre 06 – 13 Gennaio 10 – […]
Docente: Branca Muller Il corso intermedio è rivolto a coloro che possiedono già le basi della lingua per aver frequentato un corso iniziale. Il corso propone l’ampliamento ed il rafforzamento delle conoscenze linguistiche. mercoledì dalle 21:30 alle 22:30 Calendario delle lezioni: Novembre 08 – 15 – 22 – 29 Dicembre 06 – 13 Gennaio 10 […]
Docente: Branca Muller Il corso principianti si propone di far acquisire una conoscenza delle principali strutture grammaticali. mercoledì dalle 19:00 – 20:00 Calendario delle lezioni: Novembre 08 – 15 – 22 – 29 Dicembre 06 – 13 Gennaio 10 – 17– 24 – 31 Febbraio 07 – 14 – 21 – 28 Marzo 07 […]
Docente: Silviana Canale Le Borse di Mirtilla sono tutte realizzate a uncinetto con grande attenzione ai particolari e alle rifiniture. Vengono realizzate con filati diversi (catenella, lana ecc.) resistenti. venerdì dalle 16:00 alle 19:00 Calendario delle lezioni: Marzo 02 – 09 – 16 – 23
Docente: Vilma Giovenale Il macramè è una tecnica in cui una serie di fili vengono annodati e intrecciati a mano per realizzare merletti e oggetti artistici venerdì dalle 20:30 alle 22:30 Calendario delle lezioni: Gennaio: 12 – 19 – 26 Febbraio: 02 – 09 – 16 – 23 Marzo: 02 – 09 – 16
Docente: Cristina Croce Nel corso verranno insegnate alcune tecniche di tessitura che permetteranno di creare originali collane, orecchini o bracciali. I materiali necessari (a carico dell’allievo) saranno procurati dall’insegnante Numero massimo di partecipanti : 6 mercoledì dalle 20:30 alle 22:30 Calendario delle lezioni Febbraio 21 – 28 Marzo 07 – 14 – 21 […]
Docente: Enrica Dray Realizzazione di oggetti in carta con l’arte dell’Origami venerdì 20,30 – 22.30 Calendario delle Lezioni Ottobre 20 – 27 Novembre 03 Marzo 02 – 09 – 16
Docente: Elisa Soave La forcella è un vecchio strumento utilizzato con l’uncinetto ed è utile per realizzare scialli, sciarpe, coperte e guarnizioni a capi già realizzati. giovedì dalle 20:30 alle 22:30 Calendario delle lezioni: Marzo: 01 – 08 – 15 – 22 – 29 Aprile: 05 – 12 – 19
Docente : Elisa Soave L’obiettivo del corso è realizzare, con la tecnica continentale, uno scialle o una stola. E’ dedicato a neofiti, principianti ed esperti. E’ consigliabile acquistare il materiale dopo il primo incontro. giovedì dalle 20:45 alle 22:45 Calendario delle lezioni: Ottobre 26 Novembre: 09 – 16 – 23 – 30 Dicembre: 07 –14 […]
Docente: Vilma Giovenale Diamo spazio alla fantasia utilizzando l’uncinetto smirne per creare tappeti e cuscini con la lana martedì dalle 20:30 alle 22:30 Calendario delle lezioni: Ottobre 24 – 31 Novembre 07 – 14 – 21 – 28
Docente: Vilma Giovenale martedì dalle 20:30 alle 22:30 Calendario delle lezioni Dicembre : 05 – 12 – 19 Gennaio : 09 – 16 – 23 – 30 Febbraio: 06 – 13 – 20
Docente: Bruna Reinaudo Chicco I corsi sono un proseguimento di quelli preceenti, ma sono aperti anche a chi si avvicina per la prima volta a questo hobby. Numero massimo di iscritti per corso: 10 Corso A Mercoledì dalle 14,30 alle 16,30 Calendario delle lezioni Ottobre: 25 Novembre: 08 – 15 – 22 – 29 Dicembre: […]
Docente: Pier Angela Marchisio Concentrarsi su un’attività manuale, permette di chiudere fuori dalla mente tutti i problemi, le ansie e la frenesia della vita quotidiana. Colorare è un vero e proprio allenamento del cervello. Quando si colora, si stimolano tutti e due gli emisferi cerebrali che devono lavorare insieme in perfetta armonia. L’emisfero sinistro, quello […]
Il burraco è un gioco di carte di origine sud americana. Il termine deriva dalla lingua portoghese e significa setaccio. Oltre ad essere un gioco divertente, burraco è uno sport che aiuta la mente a mantenersi giovane. Quando saremo più bravi organizzeremo dei tornei con altre Unitre, condividendo piacevolissimi momenti. giovedì dalle 20:30 alle 23:00 […]
Responsabile: Silvia Falco In collaborazione con il Comune di Moretta l’Unitre aderisce al progetto di promozione rivolto alla popolazione adulta del nostro comune, per favorire l’incremento del livello dell’attività fisica, consapevoli che una regolare attività protegga le persone da numerose malattie e migliori la qualità della vita aumentando il benessere psicofisico.Calendario : Lunedì e giovedì […]
Docente: Anna Ferraresi Ripasso delle danze di 1^ livello, successivamente: Maraichine, Sbrando, Bureo Vieio e Courenta ‘d Cousteole danze Bretoni e Tango Greco. venerdì dalle 20:45 alle 22:45 Calendario delle lezioni: Ottobre 20 – 27 Novembre 03 – 10 – 17 – 24 Dicembre 15 Gennaio 12 – 19 – 26
Docente:Angela Costa Socializzare e divertirsi con ritmo ed eleganza per mantenere contemporaneamente un buon stato fisico non disgiunto da uno stato mentale ottimale. Programma balli: hully gully- meneito- cha cha cha- baila madrid- twist – altri giovedì dalle ore 20:45 alle 22:45 Calendario delle lezioni Novembre 09 – 16 – 23 – 30 Dicembre 07 […]
Docente: Laura Peretti Durante questo corso le tre principali tecniche psicosomatiche dello yoga (le posizioni, le tecniche respiratorie e i gesti) verranno progressivamente integrate ed approfondite in sequenze pratiche di varia natura ed intensità, con l’obiettivo di sviluppare innanzitutto uno stato buono e costante di benessere psicofisico. Ripetendo costantemente l’esplorazione del proprio corpo e del […]
Docente: Glair Berton Sono danze eseguite in cerchio con semplici movimenti che mirano a creare uno spazio di ritrovo per comunicare con gli altri, superare le paure e lo stress, aumentare la fiducia in se stessi e dormire meglio. Lunedì dalle 17:00 alle 18:00 Calendario delle lezioni: Ottobre 16 – 23 – 30 Novembre […]
Docente: Isabella Rosso Le lezioni sono composte da una fase di riscaldamento e una seconda fase di tonificazione. venerdì dalle 18:00 alle 19:00 Calendario delle lezioni: ottobre 20 – 27 Novembre 03 – 10 – 17 – 24 Dicembre 15 – Gennaio 12 – 19 – 26 – Febbraio 02 – 09 – […]
Docente: Tatiana Millone L’attività settimanale è finalizzata ad un corso di movimenti per riprendere confidenza con il proprio corpo. Tali movimenti non assumeranno mai caratteristiche di sforzo e fatica e saranno valutati in base alle capacità del singolo. lunedì dalle 18:30 alle 19:30 Calendario delle lezioni: Novembre 06 – 13 – 20 – 27 […]
Docente: Adalberto Amici Il corso è rivolto a coloro che desiderano avvicinarsi per la prima volta, o che abbiano avuto precedenti esperienze con lo strumento. Il docente ha a disposizione delle fisarmoniche che concede in affitto. venerdì dalle 20:30 alle 21:30 Calendario delle lezioni: ottobre: 20 – 27 novembre 03 – 10 – 17 – […]
Docente: Andrea Castagno Corso base di approccio alla chitarra mercoledì dalle ore 18:30 alle 19:30 Calendario delle lezioni: Gennaio 10 – 17 – 24 – 31 Febbraio 07 – 14 – 21 – 28 Marzo 07 – 14 Corso di miglioramento alla conoscenza della chitarra mercoledì dalle ore 20:30 alle 21:30 Calendario delle lezioni: […]
Direttrice del coro: Maddalena Giacosa Programma: Vocalizzi – studio ritmica degli spartiti – canto corale a 4 voci Programmazione: canoni – canti popolari e sacri rinascimentali e settecenteschi ed eventuali spirituals. Il programma potrà essere integrato anche con canti moderni a discrezione dell’insegnante. Si richiede agli iscritti impegno, presenza costante e massima puntualità. Martedì ore […]
Università della Terza Età
UNITRE – Università delle Tre Età
Sede di Moretta
Piazza Carlo Grosso 89, Moretta (CN)
Tel. 3455817670 – 0172 911059
info@unitremoretta.com