L’UNITRE di Moretta inaugura l’A.A. 2021 – 2022 con un evento culturale di interesse particolare per la nostra comunità locale. Sabato 16 ottobre 2021 Parco del Santuario di Moretta Programma dell’evento: *ore 15,30: presentazione del libro MORETTA: 120 anni di Industria Agroalimentare (autori soci UNITRE: A.Battisti, M.C. Moine, M.Piovano, D.Podio) Relatori:- prof. G. Quaglia, Presidente […]
Con ottimismo e speranza, il direttivo Unitre sta lavorando alla realizzazione del calendario per il nuovo A.A.2021/2022. i nostri corsi riprenderanno rispettando le direttive richieste dalla normativa vigente.
Aggiornamento: le lezioni riprenderanno con la riapertura delle scuole. In ottemperanza alle disposizioni del Ministero della Salute, del prefetto di Cuneo e del sindaco di Moretta in materia di coronavirus TUTTE le lezioni e gli incontri sono sospesi fino al 29/02/2020 Il direttivo
Come ogni anno, anche quest’anno l’unitre nazionale organizza il festival dei cori. per la parte del Piemonte noi dell’unitre di Moretta faremo gli onori di casa. scarica qui la locandina con i dettagli del programma
Per venerdì 22 settembre “gli amici della biblioteca” organizzano un incontro con Pierangelo Devecchi Scarica QUI (biblioteca la locandina dell’evento
Centro polifunzionale Cascina San Giovanni Ore 19:30 apericena ore 20:45 commedia musicale “tutta colpa del diavolo” Compagnia Piccolo teatro di Bra
Le iscrizioni per il nuovo A.A. 2017-2018 si effettueranno nei giorni 26/09 – 28/09 -03/10 – 05/10 – 10/10 dalle 15:00 alle 18:30 e dalle 20:30 alle 22:00 e il 30/09 – 7/10 dalle 10:00 alle 12:30
Relatore: Adonella Fiorito In occasione della giornata sulla violenza sulle donne, l’associazione mai + sole, ci presenterà il loro progetto. Adonella Fiorito è presidente del “centro antiviolenza donna” Mai+sole, che gestisce l’accoglienza telefonica e diretta di donne, adolescenti, bambine e bambini che hanno subito o subiscono violenza. 27 novembre
Anche quest’anno abbiamo deciso di aspettare l’anno nuovo mangiando e festeggiando insieme. La cena sarà preparata dallo chef del ristorante D’Andrea di Barge e del ristorante “La Gargotta del Pellico” di Saluzzo, nonchè lo chef del nostro corso di cucina. Per ulteriori informazioni guardate il manifesto allegato capodanno2016
Apericena con teatro Centro polifunzionale San Giovanni ore 19:30 apericena ore 21:00 “La fomna ed me om” Commedia dialettale “d la Vila” di Verzuolo INGRESSO LIBERO A TUTTI
Università della Terza Età
UNITRE – Università delle Tre Età
Sede di Moretta
Piazza Carlo Grosso 89, Moretta (CN)
Tel. 3455817670 – 0172 911059
info@unitremoretta.com