Erasmus+ Smirne (Turchia)

Hanno partecipato 10 persone: 7 alunni e tre insegnanti/staff.

Programma delle attività

SABATO 1 MARZO

  • Partenza alle 9,30 da Moretta con  pulmino.
  • Arrivo a Malpensa alle 12. Il volo è in ritardo di quasi 3 ore; si parte alle 17,30.
  • Arrivo ad Istanbul alle 21,40. Cena sull’aereo. Sì trascorre la notte in aeroporto.

DOMENICA 2 MARZO 

  • Partenza da Istanbul alle 7 e arrivo alle 8 all’aeroporto di Smirne.
  • Raggiungiamo col pulmino l’hotel Ontur dove mangiamo colazione e ci sistemiamo nelle camere.
  • Alle dieci ripartiamo per PAMUKKALE. Visita al sito archeologico con la guida: blocchi di travertino, resti della chiesa del martirio di S. Filippo, teatro romano, tempio Apollo, Artemide, Plutone (la porta dell’inferno con vapori tossici).

Visita al Museo archeologico con tombe e al museo dei gioielli.

Terme e piscine.

 LUNEDÌ 3 MARZO

Alle 10,30 incontro con le insegnanti Eylem Aközek e Ezgi Cebeci Mantu che ci accompagnano con i mezzi pubblici alla scuola Konak Halk Eğětimi di Izmir.

Presentazione della loro scuola e dei corsi alla presenza del direttore Hüseyin Akpinar.

Presentazione da parte dell’Unitre di Moretta, degli obiettivi e delle attività.

Visita alla varie aule della scuola in cui si svolgevano lezioni:

  • lezione di inglese durante la quale ci siamo presentati con una semplice descrizione in inglese
  • laboratorio di cucina dove con i ragazzi abbiamo preparato le famose  Gözleme Piadine ripiene di erbe e formaggio) e i Katmer (pane turco sfogliato); i ragazzi hanno poi preparato un dolce a base di semolino chiamato Helva. I piatti preparati sono stati il nostro pranzo.
  • laboratorio per apprendisti parrucchieri ed estetisti
  • presentazione del programma settimanale.

Nel pomeriggio abbiamo fatto una bella passeggiata per Smirne, con salita all’ascensore e vista dall’alto; abbiamo attraversato il parco, la piazza dell’orologio e infine ci siamo inoltrati nel Kizlaragasi Han Bazaar.

MARTEDÌ 4 MARZO

Partenza ore 8,30 con l’autobus e arrivo a Bergama (Pergamo) verso le 10,30.

Salita con la cabinovia all’Acropoli e visita guidata al sito archeologico: anfiteatro, templi, terme, celle dove venivano tenuti gli animali feroci e altre utilizzate per le scorte di cibo. La guida turistica fa presente che in quella zona sorgeva una delle sette chiese menzionate nell’Apocalisse e ci fa vedere una pergamena con un manoscritto di S.Giovanni.

Sempre a Bergama sorgeva un’importante biblioteca (la seconda per importanza dopo quella di Alessandria d’Egitto).

Ci spostiamo, passando davanti alla statua di Galeno (nativo di Pergamo), nella zona archeologica di Esculapia dove Esculapio aveva costruito un grandioso ospedale in cui venivano praticate le prime terapie fisioterapiche e cure per problemi psicologici.

In questo ospedale si trovava un corridoio con delle pietre su cui era inciso il simbolo delle varie malattie, in modo che i pazienti si sedevano sulla pietra di riferimento in base al loro problema di salute.

Nel pomeriggio visita ad un laboratorio di lavorazione dell’onice e all’oreficeria.

Ritorno a Izmir e lezione di movimento e musica in palestra.

Momento conviviale con prodotti preparati dal gruppo di donne turche che avevano partecipato alla lezione.

MERCOLEDÌ   5 MARZO 

Al mattino passeggiata a piedi  attraversando le vie del bazar per raggiungere un’altra sede della scuola dove si eseguono lavori di cucito e ricamo.

Laboratorio di ricamo su borsa di stoffa. Assaggio del caffè turco.

Al pomeriggio ingresso alla moschea e shopping nelle botteghe del bazar.

GIOVEDÌ  6 MARZO 

Partenza dall’hotel alle 8,30  per Efeso.

Arrivo a Efeso e visita guidata alla casa dove la Madonna ha vissuto gli ultimi anni di vita con Giovanni.

Visita guidata all’area archeologica di Efeso dove si trovano i resti di tre agorà, tre strade con colonnati e portici, bagni e la grande biblioteca (la terza per importanza dopo quella di Alessandria d’Egitto e Pergamo).

Rientro a Izmir e partecipazione alla lezione di canto.

VENERDÌ 7 MARZO

Visita all’ Agorà di Smirne.

Shopping al bazar e rientro in Hotel all’una.

Alle 13,30 arriva la ragazza Ezgi e ci accompagna alla scuola per la lezione di inglese con giochi a squadre.

Assegnazione dei diplomi e saluti.

Passeggiata al porto e lungomare.

Cena in un locale tipico.

SABATO 8 MARZO

Partenza alle 5 dall’albergo con il pulmino per l’aeroporto di Smirne.

L’aereo parte solo alle 14,40 a causa del maltempo (nebbia).

Arrivo all’aeroporto di Istanbul e trasferimento in hotel.

Passeggiata nel centro commerciale e cena.

DOMENICA 9 MARZO

Colazione a buffet.

Partenza alle 9 dall’albergo per l’aeroporto.

Imbarco alle 11,50.

Arrivo a Bergamo  alle 12,45.

Arriva il pulmino, si parte e ci fermiamo per una sosta all’autogrill alle ore 15,30.

Arrivo a Moretta alle 17,30 circa.


Video delle attività